Perché un monitor si rompe? Come evitare danni, manutenzione

Come può rompersi un monitor? In mille modi diversi, ovviamente. Non è possibile prevedere cosa causerà il malfunzionamento o la rottura del vostro schermo, anche se ci sono degli elementi piuttosto comuni e frequenti che ci accomunano.

Alcuni sono frutto di mera sfortuna: un improvviso black out che spegne definitivamente il nostro schermo (e magari anche qualche altro elettrodomestico), o una caduta accidentale causata da un colpo alla scrivania. O semplicemente un monitor mal posizionato.

Insomma, le cause di rottura del vostro monitor possono essere diverse. Vediamo insieme qualche metodo per prolungarne la vita il più possibile.

Il posto giusto

Il monitor è a tutti gli effetti una parte essenziale del vostro computer o della vostra postazione. Ciò richiede una degna attenzione ai particolari, al fine di identificare il posto migliore dove poterlo posizionare in piena sicurezza.

Buona parte degli schermi si danneggia a causa di cadute accidentali, spinte, trascinamenti, fissaggi errati. Ecco perché è opportuno seguire un minimo di regole basilari per evitare di questi problemi.

Un buon posizionamento serve sopratutto quando vi trovate a condividere la vostra casa con qualcun altro, che sia un membro della famiglia o dei coinquilini. Spesso le disattenzioni principali provengono proprio da chi non utilizza lo strumento in questione.

Se il vostor monitor far parte di una postazione fissa, abbiate cura di posizionarlo parallelo al muro, con cavetteria e componentistica rivolta verso la parete, ed i fili raccolti possibilmente senza toccare terra. Eviteremo così cadute accidentali o trascinamenti con scope o aspirapolveri.

Assicuratevi, in ogni caso, di fissare bene i piedi o le staffe del vostro schermo, in modo da non farlo traballare o cadere al minimo scossone.

Attenzione agli aggiornamenti

Altro fattore potenzialmente pericoloso per il vostro schermo sono i frequenti aggiornamenti disponibili per driver e software. Si tratta di un dibattito che accompagna questo settore sin dagli albori, e che vede gli aggiornamenti troppo frequenti come portatori di guai.

Mi preme ripetere che non vi sto consigliando di non fare gli aggiornamenti proposti dal sistema o dai vari applicativi. Quello che mi preme mettere in luce è una corretta valutazione di cosa si sta aggiornando, per evitare probabili errori al primo riavvio.

Per questo motivo, verificate sempre se negli aggiornamenti che state programmando sono presenti componenti che intaccano il comparto video, sia a livello di software che a livello di driver.

Un aggiornamento dei driver può provocare una serie di conflitti e malfunzionamenti, rendendo precario un sistema precedentemente stabile. Questi aggiornamenti possono arrivare al punto di bloccare proprio il monitor, che non si accenderà più o non riuscirà più ad interpretare il segnale video.

Gli aggiornamenti software invece possono provocare problemi grafici, di risoluzione e calibrazione di colore, ma non vanno ad impattare sul funzionamento complessivo del monitor. Sono, dunque, più facilmente reversibili.

Prevenire è meglio che curare

Un vecchio adagio vale più di mille parole. La cosa migliore da fare per prevenire danni al nostro monitor è quello di stare particolarmente attenti, potremmo dire che dobbiamo “trattarlo bene”. Evitiamo qundi atteggiaenti frettolosi, aggiornamenti senza verifiche e posizionamenti precari.

Per il resto, non c’è altro che bisogna fare per prolungare il più possibile la vita di un monitor. Riprendendo la considerazione iniziale, per prevenire “frustate” elettriche a seguito di improvvisi black out, potrebbe essere utile posizionare un ups che gestisca sia il pc che lo schermo.

Ovviamente, in caso di danneggiamento, se non siete degli esperti riparatori è bene affidarsi direttamente ai servizi di garanzia o di assistenza a pagamento. Non smontate il vostro monitor se non sapere dove mettere mano.

E se nella peggiore delle ipotesi il vostro monitor è oramai perduto e da buttare, non disperate: in rete troverete numerose offerte che fanno al caso vostro.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...

Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...

  • Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 Hz
  • Pannello VA per ampi angoli di visione
  • Connessioni HDMI e VGA
2 LG 24MS550 Monitor 24

LG 24MS550 Monitor 24" Full HD IPS, Altezza Regolabile, Speaker Stereo 4W, 100Hz, 1920x1080, 2x...

  • MONITOR 24" FULL HD: immergiti in colori brillanti e immagini nitide da qualsiasi angolo di visione...
  • PANNELLO IPS: osserva immagini nitide, prive di distorsione da qualsiasi punto di osservazione, per...
  • STAND REGOLABILE IN ALTEZZA: la regolazione in altezza (80mm) e inclinazione consente di creare una...
3 Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

  • Samsung Monitor S30GD (S24D302), 24'', Flat
  • 1920x1080 (Full HD), 16:9, IPS
  • Frequenza di aggiornamento 100Hz, Tempo di risposta 5ms (GtG), Eye Saver Mode, Flicker Free, Game...
4 Philips 24E2N1100LB - Monitor Full HD da 24 pollici, sincronizzazione adattiva dell'immagine...

Philips 24E2N1100LB - Monitor Full HD da 24 pollici, sincronizzazione adattiva dell'immagine...

  • Risposta rapida di 1 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
  • Frequenze di aggiornamento di 100 Hz per immagini estremamente fluide
  • Azione fluida e senza sforzo grazie alla tecnologia Adaptive-Sync
5 Amazon Basics Monitor da 24

Amazon Basics Monitor da 24", FHD 1080p, massimo 100 Hz, compatibile con VESA, altoparlanti...

  • IMPORTANTE: Rimuovere la pellicola protettiva (con il codice data) dalla superficie del pannello...
  • Monitor digitale IPS da 24 pollici per ufficio e intrattenimento
  • Immagini e grafica ad alta definizione 1080P chiare e di alta qualità
Back to top
monitorpercomputeretv.it