Monitor: meglio con pannello lucido o antiriflesso? Confronto, differenze, opinioni

1
2
3
4
5
HP Z43 Monitor 42.51", Display IPS Antiriflesso 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, Compatibile con...
LG 27ML600S Monitor 27" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
LG 24ML60SP Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
HP - PC Z32 Monitor Business, Schermo 31.5'' 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, IPS, Tempo Risposta...
ASUS ROG Swift PG48UQ, Monitor Gaming 47.5”, OLED, 4K (3840x2160), fino a 138Hz, Tempo Di...
HP Z43 Monitor 42.51', Display IPS Antiriflesso 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, Compatibile con...
LG 27ML600S Monitor 27' Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
LG 24ML60SP Monitor 24' Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
HP - PC Z32 Monitor Business, Schermo 31.5'' 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, IPS, Tempo Risposta 14...
ASUS ROG Swift PG48UQ, Monitor Gaming 47.5”, OLED, 4K (3840x2160), fino a 138Hz, Tempo Di Risposta...
9.4/10
9.2/10
9.2/10
8.8/10
7.2/10
HP - PC
LG
LG
HP - PC
ASUS
HP Z43 Monitor 42.51', Display IPS Antiriflesso 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, Compatibile con...
HP Z43 Monitor 42.51", Display IPS Antiriflesso 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, Compatibile con...
Display: Schermo 42.51'' 4K UHD 3840 x 2160 a 60 Hz, IPS con retroilluminazione a LED, Antiriflesso,...Tempo di risposta: 8 ms da grigio a grigioRegolazione: Inclinazione da -5 a +10°, Rotazione Base: 20°
9.4/10
LG 27ML600S Monitor 27' Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
LG 27ML600S Monitor 27" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
Monitor 27" FullHD 1920 x 1080, AntiGlare, Flicker SafeAMD FreeSync 75Hz, 250 cd/m2, colore calibratoPannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 M colori - NTSC 72%)
9.2/10
LG 24ML60SP Monitor 24' Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
LG 24ML60SP Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...
Monitor 24" Full HD 16.9, 1920x1080, AntiGlare, Flicker SafeTempo di risposta 1ms (MBR), AMD FreeSync 75Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS),...Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 Milioni di Colori - NTSC 72%),...
9.2/10
HP - PC Z32 Monitor Business, Schermo 31.5'' 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, IPS, Tempo Risposta 14...
HP - PC Z32 Monitor Business, Schermo 31.5'' 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, IPS, Tempo Risposta...
8.8/10
ASUS ROG Swift PG48UQ, Monitor Gaming 47.5”, OLED, 4K (3840x2160), fino a 138Hz, Tempo Di Risposta...
ASUS ROG Swift PG48UQ, Monitor Gaming 47.5”, OLED, 4K (3840x2160), fino a 138Hz, Tempo Di...
7.2/10

Lavorare al computer al giorno d’oggi è una vera e propria esigenza. Lo smart working ha reso ancor più necessario un buon computer ed una buona connessione ad internet. E con essi, anche tutta una serie di particolari accortezze prima considerate solo come degli optional.

A meno di non aver avuto particolari esigenze lavorative, il computer domenstico è concepito per lo più come uno strumento da dedicare allo svago. Guardare film, ascoltare musica, giocare… o semplicemente navigare in internet.

Oggi invece questi strumenti sono apprezzati nel pieno delle loro funzionalità, ed anche a livello domestico si inizia a preferire postazioni più prestanti ed in grado di garantire comfort maggiori. E tra le principali scelte, troviamo proprio i monitor.

Quelli da “uso ufficio” si differenziano per diversi parametri dai monitor da gioco e, più generalmente, domestici. Sono più adatti ad un utilizzo prolungato, anche se penalizzano alcuni fattori collegati alla resa video. Scopriamo insieme le differenze tra questi due prodotti.

Il monitor a pannello lucido

Si tratta fondamentalmente della tipologia di prodotto più “antica”, in quanto diretta discendente del monitor a tubo catodico. Realizzato ancora con un pannello finale completamente trasparente, quando in vetro quando in componenti plastici, è il prodotto ideale per gli amanti dell’alta risoluzione e della buona definizione d’immagine.

La completa trasparenza del pannello finale permette una massima diffusione di colori e di luminosità, evitando qundi “storpiature” e modifiche all’immagine finale. Questi monitor sono ancora utilizzati per gli schermi televisivi, che di fatto dispongono di pannelli finali completamente trasparenti per migliorare la resa video.

Si tratta dunque di prodotti che si presentano con alte prestazioni e garantiscono grande godibilità, ma che nascondono alcuni difetti. La lucidità dello schermo ne impedisce un buon uso, ad esempio, se esposto a fonti luminose.

Inoltre, l’elevata luminosità è fonte di stress per gli occhi, che dunque reggeranno sessioni minori, accusando più facilmente dolori e fastidi.

Il monitor a pannello opaco

Nato come soluzione ideale per l’uso in ufficio, adatto per un utilizzo prolungato e per garantire ottimi parametri visivi tra il bianco dei fogli ed il nero degli inchiostri virtuali, il monitor a finitura opaca ha preso gradualmente piede anche a livello domestico, divenendo oggi una delle scelte più diffuse in tutto il mondo.

Mentre i primi modelli risultavano eccessivamente differenti in termini di prestazioni, i moderni monitor sono a tutti gli effetti altamente prestanti e riescono a garantire elevate prestazioni. Sono adatti, quindi, anche al gioco, alla riproduzione di film ed a tutti gli usi multimediali del momento.

Continua ad esserci una discreta differenza tra i modelli lucidi ed opachi, che tuttavia è individuabile solo ed esclusivamente da chi è alla ricerca di prestazioni elevate, al di sopra della media. Il consumatore medio si orienta sui monitor opachi per due principali fattori: il prezzo, generalmente più contenuto, e l’impressione che sia esattamente identico a monitor più costosi.

Fisicamente, come avrete intuito, cambia solo la parte finale dello schermo, che in questo caso è realizzata con un pannello leggermente opaco, che filtra meglio la luce e riduce lo stress visivo.

Cosa scegliere?

Sebbene il monitor a schermo opaco sia ancora oggi la scelta considerata migliore, al punto da presentarsi in numerose versioni adatte ad ogni scopo (gaming compreso), anche i monitor lucidi stanno tornando in auge.

Se ben posizionato, un monitor lucido può sravolgere completamente un’esperienza di gioco o di intrattenimento, regalando immagini e colori perfetti. Ad oggi è considerato una scelta valida anche per chi passa diverse ore al giorno al computer, pur essendo sconsigliato per impieghi lavorativi o prolungati per oltre 3-4 ore.

Inoltre, i monitor lucidi sono espressamente indicati al momento dell’acquisto: si presentano con prezzi leggermente superiori alla media, anche per via delle loro componenti.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 HP Z43 Monitor 42.51

HP Z43 Monitor 42.51", Display IPS Antiriflesso 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, Compatibile con...

  • Display: Schermo 42.51'' 4K UHD 3840 x 2160 a 60 Hz, IPS con retroilluminazione a LED, Antiriflesso,...
  • Tempo di risposta: 8 ms da grigio a grigio
  • Regolazione: Inclinazione da -5 a +10°, Rotazione Base: 20°
2 LG 27ML600S Monitor 27

LG 27ML600S Monitor 27" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...

  • Monitor 27" FullHD 1920 x 1080, AntiGlare, Flicker Safe
  • AMD FreeSync 75Hz, 250 cd/m2, colore calibrato
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 M colori - NTSC 72%)
3 LG 24ML60SP Monitor 24

LG 24ML60SP Monitor 24" Full HD LED IPS, 1920x1080, 1ms, AMD FreeSync 75Hz, Audio Stereo 10W, 2x...

  • Monitor 24" Full HD 16.9, 1920x1080, AntiGlare, Flicker Safe
  • Tempo di risposta 1ms (MBR), AMD FreeSync 75Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync (DAS),...
  • Pannello IPS per una visione ottimale da qualsiasi angolazione (16.7 Milioni di Colori - NTSC 72%),...
4 HP - PC Z32 Monitor Business, Schermo 31.5'' 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, IPS, Tempo Risposta 14...

HP - PC Z32 Monitor Business, Schermo 31.5'' 4K UHD, Risoluzione 3840 x 2160, IPS, Tempo Risposta...

  • Display: Schermo 31.5'' 4K UHD 3840 x 2160, IPS con retroilluminazione a LED, Antiriflesso, Comandi...
  • Tempo di risposta: 14 ms da grigio a grigio
  • Regolazione: Inclinazione da -5 a +20°, Altezza fino a 120 mm
5 ASUS ROG Swift PG48UQ, Monitor Gaming 47.5”, OLED, 4K (3840x2160), fino a 138Hz, Tempo Di Risposta...

ASUS ROG Swift PG48UQ, Monitor Gaming 47.5”, OLED, 4K (3840x2160), fino a 138Hz, Tempo Di...

  • Monitor gaming OLED da 47.5 pollici 4K (3840 x 2160) con frequenza di aggiornamento fino a 138 Hz...
  • Neri estremamente scuri, elevata luminosità, tempo di risposta ultraveloce di 0,1 ms, gamma colori...
  • Il grande dissipatore di calore custom, mantenendo la temperatura fino all'8% più bassa rispetto ai...
Back to top
monitorpercomputeretv.it