I migliori monitor per il gaming: guida all’acquisto, prodotti migliori e costo

1
2
3
4
5
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...
LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27" Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium,...
KOORUI Monitor Gaming 24 Pollici,1920×1080 (FHD), Monitor Curvo 180Hz, IPS, 1ms Tempo di...
LG UltraGear 27GS50F Monitor Gaming 27" FHD (1920x1080), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync, HDR 10, HDMI...
MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD - Pannello Rapid IPS (2560 x 1440), 180 Hz / 1ms GtG,...
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...
LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27' Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium,...
KOORUI Monitor Gaming 24 Pollici,1920×1080 (FHD), Monitor Curvo 180Hz, IPS, 1ms Tempo di risposta,...
LG UltraGear 27GS50F Monitor Gaming 27' FHD (1920x1080), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync, HDR 10, HDMI 1.4,...
MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27' WQHD - Pannello Rapid IPS (2560 x 1440), 180 Hz / 1ms GtG,...
Philips Monitors
LG
KOORUI
LG
MSI
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...
Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...
Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 HzPannello VA per ampi angoli di visioneConnessioni HDMI e VGA
LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27' Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium,...
LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27" Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium,...
REFRESH RATE 180HZ: visualizza più velocemente il frame successivo, per un'esperienza di gioco più...TEMPO DI RISPOSTA 1MS: agevola la fluidità del gioco con sfocature ed effetto ghosting ridotti, per...DISPLAY 27" CURVO 1440p: la curvatura da 1000R assicura un'esperienza visiva coinvolgente, per...
KOORUI Monitor Gaming 24 Pollici,1920×1080 (FHD), Monitor Curvo 180Hz, IPS, 1ms Tempo di risposta,...
KOORUI Monitor Gaming 24 Pollici,1920×1080 (FHD), Monitor Curvo 180Hz, IPS, 1ms Tempo di...
[Curvatura immersiva 1500R] Il monitor 24 pollici è dotato di un impressionante display curvo 1500R...[Riproduzione vivida dei colori] 20000000:1 rapporto di contrasto cromatico e 3000:1 rapporto di...[Connessioni e connessione audio di facile utilizzo] Lo schermo pc 24 pollici è dotato di porte...
LG UltraGear 27GS50F Monitor Gaming 27' FHD (1920x1080), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync, HDR 10, HDMI 1.4,...
LG UltraGear 27GS50F Monitor Gaming 27" FHD (1920x1080), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync, HDR 10, HDMI...
MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27' WQHD - Pannello Rapid IPS (2560 x 1440), 180 Hz / 1ms GtG,...
MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD - Pannello Rapid IPS (2560 x 1440), 180 Hz / 1ms GtG,...

Chi di noi non ha un videogioco preferito? Che sia un classico del passato o l’ultimo capitolo di una saga, i videogame rappresentano lo svago preferito di milioni di persone.

La loro storia è relativemente recente, ed è caratterizzata da una continua e rapida evoluzione, che in un trentennio ha completamente stravolto il settore.

Si è passati infatti dai classici giochi “arcade”, quelli che si trovavano nelle sale giochi e nei bar, alle piattaforme domestiche e portatili. Decine di prodotti in rapida evoluzione per garantirci una piacevole esperienza di gioco.

Oggi anche un comune smartphone è in grado di farci giocare ad un bel videogame. Ma i più esigenti cercando esperienze di gioco sempre più coinvolgenti, preferendo la console ed il computer, sempre più in voga tra i videogiocatori incalliti.

Per godere delle massime prestazioni, non basta avere un buon computer, “potente” ed in grado di far girare anche i giochi più recenti. Serve anche un buon monitor, capace di adattarsi alla nostra esperienza di gioco garantendo un’esperienza visiva impeccabile.

Velocità e reazione

La principale caratteristica di cui tener conto quando si sceglie un monitor per il gaming è la sua velocità. Velocità nella processazione delle immagini, nel cambiare colore, nel rendere le azioni che impartiamo tramite il nostro controller.

I monitor considerati migliori sono quelli con dei bassi tempi di risposta, in genere compresi tra i 2 ed i 3 millisecondi. In un comune monitor si aggirano tra i 5 ed i 7 millisecondi, mentre negli schermi di fascia bassa supera i 10 millisecondi.

Il tempo di risposta indica la velocità con la quale un singolo pixel passa dal nero al bianco e viceversa.

Esistono dei monitor con tempi di risposta inferiori ai due millisecondi, ma per un’esperienza di gioco ottimale basta che il nostro schermo rientri in questo range.

Aggiornamento e refresh

Avrete capito che per scegliere un buon monitor per il gaming è importante la velocità, perché in un videogioco le immagini scorrono molto, molto velocemente.

Se è importante che i colori cambino rapidamente, è altrettanto importante che le immagini sullo schermo si alternino rapidamente. Più veloci sono, più la nostra esperienza di gioco sarà migliore.

Il refresh indica il numero di immagini che un monitor è in grado di riprodurre in un secondo. Generalmente, i monitor più comuni riescono a riprodurre 60 immagini al secondo.

La velocità di riproduzione genera movimenti più fluidi e dunque esperienze di gioco migliori, percepibili giocando anche a vecchi videogiochi.

I monitor più comuni riescono a riprodurre 60 immagini al secondo, e sono noti come 60 hertz. Esistono anche prodotti dalle prestazioni inferiori, come i 50 hertz, che tuttavia stanno cadendo in disuso.

Per il gaming è opportuno scegliere un prodotto che garantisca dai 120 ai 144 hertz, che corrispondono rispettivamente a 120 e 144 immagini al secondo.

Colori e risoluzione

Presi in considerazione gli aspetti principali, non ci resta che effettuare le valutazioni “di rito” nella scelta di un monitor.

Aspetto da non tralasciare è la profondità di colore, che garantisce la presenza di molte più sfumature rispetto ad un comune monitor.

Per il gaming sono generalmente consigliati i monitor da 10 bit: questi garantiscono oltre un miliardo di colori, che sono più che sufficienti per rispondere alla esigenze delle console di ultima generazione.

Pur esistendo dei monitor a 12 bit, non esistono ancora in commercio titoli che necessitino di questa caratteristica. Per questo motivo, per il gaming sono indicati i monitor da 10 bit, con alte prestazioni ed a prezzi leggermente inferiori.

Indispensabile poi l’alta risoluzione, necessaria anche per titoli mobile e casual. Con l’avvento delle nuove tecnologie si sta diffondendo il nuovo standard in 8k, e l’offerta di titoli giocabili in questa risoluzione diventerà consistente nei prossimi anni.

Tuttavia, ad oggi la maggior parte dei prodotti multimediali supporta nativamente la risoluzione 4k, e non è dunque necessario acquistare un monitor con tecnologia superiore.

Grandezza e posizione

Infine, non possiamo non tener conto della grandezza fisica del nostro monitor. In caso di utilizzo prevalentemente “da gioco”, si può prendere in considerazione l’acquisto di un prodotto più grande rispetto ai 32 pollici specialmente nell’ottica di una postazione da gioco all’avanguardia.

Tuttavia, la questione della dimensione dello schermo è controversa, perché non sempre conviene acquistare un unico monitor molto grande.

Monitor molto grandi non garantiscono sempre le stesse prestazioni in termini di refresh rate e tempo di risposta, e sono anche molto più costosi.

Pur esistendo dei monitor di dimensioni più grandi, generalmente è consigliato non eccedere oltre i 32 pollici. Una condizione resa tale anche per via della vicinanza tra il giocatore ed il monitor, al fine di tutelare la vista.

Esistono schermi da 27 e 32 pollici dotati di tutte le caratteristiche sopra elencate, anche con display curvi per rendere ancora più immersiva l’esperienza di gioco.

Inoltre, non dimenticate la flessibilità dello schermo. Si tratta di un’altra condizione da valutare, in quanto, spostandoci sulla sedia, può essere necessario modificare l’assetto dell’intera postazione.

Non servono monitor particolarmente flessibili, ma è meglio optare per prodotti con una buona visione angolare.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...

Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...

  • Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 Hz
  • Pannello VA per ampi angoli di visione
  • Connessioni HDMI e VGA
2 LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27

LG UltraGear 27GS60QC Monitor Gaming 27" Curvo QHD (2560x1440), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync Premium,...

  • REFRESH RATE 180HZ: visualizza più velocemente il frame successivo, per un'esperienza di gioco più...
  • TEMPO DI RISPOSTA 1MS: agevola la fluidità del gioco con sfocature ed effetto ghosting ridotti, per...
  • DISPLAY 27" CURVO 1440p: la curvatura da 1000R assicura un'esperienza visiva coinvolgente, per...
3 KOORUI Monitor Gaming 24 Pollici,1920×1080 (FHD), Monitor Curvo 180Hz, IPS, 1ms Tempo di risposta,...

KOORUI Monitor Gaming 24 Pollici,1920×1080 (FHD), Monitor Curvo 180Hz, IPS, 1ms Tempo di...

  • [Curvatura immersiva 1500R] Il monitor 24 pollici è dotato di un impressionante display curvo 1500R...
  • [Riproduzione vivida dei colori] 20000000:1 rapporto di contrasto cromatico e 3000:1 rapporto di...
  • [Connessioni e connessione audio di facile utilizzo] Lo schermo pc 24 pollici è dotato di porte...
4 LG UltraGear 27GS50F Monitor Gaming 27

LG UltraGear 27GS50F Monitor Gaming 27" FHD (1920x1080), 180Hz, 1ms, AMD FreeSync, HDR 10, HDMI...

  • REFRESH RATE 180HZ: visualizza più velocemente il frame successivo, per un'esperienza di gioco più...
  • TEMPO DI RISPOSTA 1MS: agevola la fluidità del gioco con sfocature ed effetto ghosting ridotti, per...
  • DISPLAY 27" FULL HD HDR: goditi immagini nitide e realistiche con la risoluzione 1920x1080 e la...
5 MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27

MSI G272QPF E2 Monitor Gaming da 27" WQHD - Pannello Rapid IPS (2560 x 1440), 180 Hz / 1ms GtG,...

  • RAPID IPS - I monitor con pannello Rapid IPS di MSI offrono un'eccezionale intensità cromatica e...
  • 27” WQHD, 180 Hz - Con un pannello Rapid IPS quad high definition da 2560 x 1440 (16:9), offre un...
  • WIDE COLOUR GAMUT - G272QPF E2 supporta fino a 1.07 miliardi di colori al 125% dello standard sRGB...
Back to top
monitorpercomputeretv.it