Cosa fare quando un monitor non funziona? Problema, possibili soluzioni

Fino a ieri avete utilizzato il vostro computer come se niente fosse, ed ecco che oggi il vostro monitor non ne vuole sapere di funzionare. Non si accende, o non risponde ai comandi. Che fare?

Prendiamo per prima cosa un bel respiro ed evitiamo di andare nel panico o, peggio ancora, farci prendere dai nervi. Il classico vecchio “colpo” che si assestava ai grandi monitor e televisori del passato non vale più, anzi rischia di peggiorare la situazione.

Esistono infatti almeno due tipologie differenti di problematiche relative al vostro monitor, che magari si possono affrontare e risolvere in autonomia. Si vi siete già accertati della correttezza di ogni collegamento (in primis quello elettrico), vediamo come fare.

Problematiche software

La prima cosa da verificare, è l’eventuale modifica a livello software di un qualunque parametro collegato alla scheda video o ai driver dello schermo stesso. Spesso, un comune aggiornamento può provocare disservizi e problemi, andando ad attacare un sistema stabile e prestante.

Sia ben chiaro, non vi sto dicendo di non fare gli aggiornamenti. Sono importanti e bisogna eseguirli, specie quelli critici! Tuttavia, sappiate che si può incorrere in qualche problema, come il malfunzionamento del monitor.

In caso di problemi a livello driver, lo schermo potrebbe non ricevere alcun segnale, presentare immagini distorte o fornire continui errori. In caso di problemi a livello di software applicativi, si avranno errori con la risoluzione, con i colori e la calibrazione.

Problematiche hardware

Discorso diverso se il nostro problema è di natura hardware, e dunque legato alle componenti meccaniche e fische che lo compongono. In questo caso potrebbe essere più difficile agire manualmente ed in autonomia, per cui è consigliabile prudenza e cautela prima di ogni azione.

Se non siete pratici, evitate di armarvi di cacciaviti e strumenti se non sapete dove mettere mani. Aprire un monitor equivale ad invalidarne la garanzia, per cui evitate di manometterlo se non siete sicuri di ciò che state facendo.

Alcune cose si possono riparare comunque piuttosto facilmente. Un bottone che non si preme, o che non risponde, si può riposizionare con qualche movimento, ed a meno che non si sia rotto all’interno sarà possibile ripristinarlo in breve tempo.

Discorso diverso invece per danni più estesi o evidenti, come scheggiature, piegature e rotture del vetro o dei cristalli. In tal caso, non c’è niente che possiate fare: armatevi di santa pazienza e recatevi al centro assistenza più vicino.

Assistenza e garanzia

Come per ogni altro prodotto venduto in Europa, anche i monitor sono soggetti ad un periodo di garanzia di due anni dalla data di acquisto. Ciò vuol dire che se il vostro monitor è stato acquistato in un periodo piuttosto recente, avrete la possibilità di farlo riparare o di ottenerne uno nuovo senza alcuna nuova spesa.

Anche per questo motivo, consiglio sempre di fare riferimento su prodotti di grandi marchi e noti produttori: questi infatti offrono una garanzia nell’assistenza, disponendo di centri di riparazione anche sui territorio. Produttori meno conosciuti invece non garantiscono alcun servizio, costringendovi ad effetturare un nuovo acquisto.

Preparatevi, in tal caso, ad un periodo di attesa piuttosto lungo: passerà almeno un mese prima che il servizio di garanzia vi restituisca il prodotto. Se avete un monitor di scorta, è bene tirarlo fuori per il tempo necessario.

Unica via alternativa all’attesa, è quella di portare il vostro monitor presso un centro di assistenza privato. Li il prodotto verrà esaminato nell’arco di qualche giorno, permettendovi di avere un responso chiaro nell’arco di molto meno tempo rispetto ai servizi di garanzia tradizionali.

Ovviamente, è bene mettere in conto che delle lesioni particolarmente estese ed evidenti corrispondono, quasi certamente, ad un prodotto irrecuperabile. Meglio tenersi pronti, e prendere la palla al balzo per acquistare un nuovo prodotto.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 HP - PC V22ve G5 Monitor da 22

HP - PC V22ve G5 Monitor da 22", FHD, 16:9, Antiriflesso, Pannello VA da 75Hz, Tempo di Risposta...

  • SCHERMO: pannello VA da 21,5 pollici, Full HD (1920 x 1080p) a 75 Hz, con una Diagonale da 54,5 cm,...
  • REGOLAZIONE SCHERMO: in base alle tue preferenze puoi inclinare il display in avanti di 5° o...
  • DIMENSIONI: diagonale da 54,5 cm, peso da 2,8kg, 50,42 x 5,08 x 30,3 cm senza supporto, 50,42 x...
2 Philips 243V7QDSB Monitor 24

Philips 243V7QDSB Monitor 24" LED IPS FHD, 4 ms, 3 Side Frameless, Low Blue, Flicker Free, HDMI,...

  • Monitor 24" Full HD 1920 x 1080 dotato di pannello IPS per angoli di visione molto ampi
  • Low Blue Mode per proteggere i tuoi occhi
  • 3 Side Frameless: cornici molto sottili per un'ottima superficie di visione e per display multipli
3 Samsung Monitor S36C (‎S24C366), Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 75 Hz, 4 ms,...

Samsung Monitor S36C (‎S24C366), Curvo (1800R), 24'', 1920x1080 (Full HD), VA, 75 Hz, 4 ms,...

  • Samsung Monitor Curvo S36C, 24''
  • 1920x1080 (Full HD), Pannello VA, 16:9
  • Refresh Rate 75 Hz, Response Time 4 ms, FreeSync
4 Philips 241V8L Monitor 24

Philips 241V8L Monitor 24" LED VA Full HD, 1920 x 1080, Gaming Adaptive Sync, 75 Hz, HDMI, VGA,...

  • Monitor con pannello VA per angoli di visione 178°/178°
  • Tecnologia Adaptive Sync per giocare in modo fluido a 75Hz
  • Porte VGA e HDMI per collegarsi ai dispositivi senza adattatori
5 LG 29WQ60A Monitor 29

LG 29WQ60A Monitor 29" UltraWide 21:9 LED IPS HDR 10, 2560x1080, 1ms, AMD FreeSync 100Hz, Audio...

  • UltraWide Monitor 29" 21:9, Wide Full HD 2560x1080, Flicker Safe, Anti Glare
  • HDR 10, High Dynamic Range, 250 cd/m2, Colore Calibrato
  • Tempo di risposta 1ms, MBR, AMD FreeSync 100Hz, Black Stabilizer, Dynamic Action Sync, Crosshair
Back to top
monitorpercomputeretv.it