Come riconoscere un monitor di qualità? Consigli e informazioni utili

1
2
3
4
5
Philips 27E2N1100L - Monitor Full HD da 27 pollici, sincronizzazione immagine attiva (1920x1080,...
Philips 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
AOC 24B3HA2 - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Amazon Basics Monitor da 24", FHD 1080p, massimo 100 Hz, compatibile con VESA, altoparlanti...
Philips 27E2N1100L - Monitor Full HD da 27 pollici, sincronizzazione immagine attiva (1920x1080, 100...
Philips 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
AOC 24B3HA2 - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI 1.4)...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Amazon Basics Monitor da 24', FHD 1080p, massimo 100 Hz, compatibile con VESA, altoparlanti...
Philips Monitors
Philips
AOC
Samsung
Amazon Basics
Philips 27E2N1100L - Monitor Full HD da 27 pollici, sincronizzazione immagine attiva (1920x1080, 100...
Philips 27E2N1100L - Monitor Full HD da 27 pollici, sincronizzazione immagine attiva (1920x1080,...
Modalità LowBlue e visualizzazione senza sfarfallio che affatica gli occhiRisposta rapida di 1 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluidoFrequenze di aggiornamento di 100 Hz per immagini estremamente fluide
Philips 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
Philips 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
AOC 24B3HA2 - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI 1.4)...
AOC 24B3HA2 - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI...
Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Light riducono l'affaticamento degli occhi e aumentano nel...Massimo piacere visivo con una frequenza di aggiornamento elevata di 100 hertzpannello IPS stabile nell'angolo di visione, FHD, display opaco con tempo di risposta MPRT di 1 ms,...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Amazon Basics Monitor da 24', FHD 1080p, massimo 100 Hz, compatibile con VESA, altoparlanti...
Amazon Basics Monitor da 24", FHD 1080p, massimo 100 Hz, compatibile con VESA, altoparlanti...

Non è per niente facile orientarsi tra la miriade di prodotti disponibili sul mercato. Prodotti spesso molto simili, anche visivamente, ma che risultano essere poi molto differenti se non addirittura due cose diverse.

Nel settore informatico e tecnologico poi, queste differenze sono sempre più presenti e spesso non rimarcate sufficientemente. Ciò vuol dire che non è infrequente trovarsi di fronte a pubblicità ingannevoli o fraudolente, che spacciano un prodotto per un altro.

Per questo motivo è importante valutare attentamente un prodotto quando lo si acquista, e non pensarci due volte a chiedere informazioni più specifiche ai commessi o effettuare ricerche online. Solo in questo modo saremo certi di acquistare un prodotto di qualità e corrispondente a ciò che cerchiamo.

Questa particolare attenzione và riservata sopratutto ai gadget tecnologici ed ai prodotti affini, compresi i monitor e gli schermi per i nostri computer e dispositivi.

Può sembrare che un monitor valga l’altro, ma non è così. Anzi, è opportuno verificare alcuni piccoli dettagli per comprendere se si tratta di un monitor di qualità.

Affinare l’occhio ed il tatto

Quando si acquista un monitor, generalmente, ci si focalizza sulla parte frontale, ossia sul pannello. E su questa parte di schermo che noi andremo a lavorare, a passare ore ed ore, e per molti è considerato l’aspetto più importante da controllare al momento dell’acquisto.

In parte è vero: bisogna controllare il pannello del proprio monitor sia da acceso che da spento, per verificare la presenza di differenti tipi di difetti.

Molti clienti dei negozi si vergognano a provare autonomamente un prodotto, e si limitano a farselo esporre da un commesso. Se successivamente emergono problemi, questi sono costretti a dover tornare in negozio e magari attendere i tempi di sostituzione o riparazione. Una situazione evitabile in principio, con un minimo di attenzione ai dettagli.

Uno schermo spento di qualità non presenta macchie, aloni o avvallamenti, ma appare come una distesa liscia ed uniforme di un unico colore. Quando inclinate il monitor, il riverbero della luce si propaga uniformemente e “scivola via” man mano che inclinate il prodotto.

Da acceso invece, è bene controllare la presenza di macchie nell’immagine, distorsioni di colore o pixel bruciati. Questi sono dei puntini (spesso piccolissimi e quasi impercettibili) che rimangono sempre di un solo colore, anche quando l’immagine cambia.

Il pixel bruciato è uno dei problemi più comuni e frequenti negli schermi piatti, e può dipendere da innumerevoli fattori. In genere i pixel si possono bruciare dopo anni ed anni di utilizzo, mentre in un prodotto nuovo sono sinonimo di un difetto di produzione o di prodotti scadenti.

Una volta valutato il pannello, però, aspettate un attimo e girate il monitor per controllarne la scocca e le varie componenti. Assicuratevi per prima cosa che non ci siano botte, spaccature o danni fisici al prodotto, che potrebbero corrispondere ad una caduta e dunque ad un possibile danno.

In secondo luogo, non abbiate paura di controllare con le vostre dita la qualità della scocca e del suo materiale. Effettuate delle leggere pressioni specialmente sui bordi: un prodotto di qualità non si deforma e non fà rumori, mentre un prodotto scadente produrrà piccoli scatti e si piegherà più facilmente.

Compatibilità, codec e decoder

Completato il nostro tour visivo, tocca poi alle specifiche del monitor. Queste ovviamente variano a seconda della tipologia di prodotto e del suo utilizzo, e saranno dunque differenti tra un monitor per il computer ed uno schermo televisivo.

In quest’ultimo caso, è bene assicurarsi che il monitor sia dotato dei più recenti decoder per ricevere il segnale del digitale terrestre o del satellitare. Questi sono essenziali per poter guardare fluidamente la televisione anche in futuro.

Nel corso del 2021 cambierà nuovamente lo standard di trasmissione, costringendo milioni di persone ad acquistare un nuovo schermo o un nuovo decoder. Prima di spendere i vostri soldi, assicuratevi di acquistare un prodotto compatibile! Il rischio è di effettuare una spesa inutile, e di ritrovarvi con un prodotto inservibile e da cambiare.

Per quanto riguarda invece i monitor da utilizzare al computer, i parametri per la scelta dipendono esclusivamente dalle vostre esigenze. Esistono monitor professionali e da uso domestico, adatti al lavoro d’ufficio o alla compatibilità con macchinari. Tuttavia, esistono anche dei punti di riferimento universali per capire se si tratta di prodotti di qualità.

I prodotti migliori sono saldi e ben assemblati, come già detto, e presentano anche una serie di funzioni in più. Spesso queste sono esposte direttamente tramite alcuni pulsanti e bottoni, in altri casi sono elencate nei manuali o sulle confezioni. I prodotti più scadenti hanno sempre meno funzioni, o addirittura nessuna.

Altro sinonimo di qualità è la presenza di una vasta serie di connettori e slot sul retro del monitor. Questo ci permette di capire che la scheda al suo interno è complessa, dotata di più funzioni e dunque generalmente migliore.

Tutta questa serie di informazioni, sommate alle specifiche necessarie per l’utilizzo che dovete farne, vi garantiranno una scelta impeccabile anche a costo di dover sacrificare qualche minuto in negozio.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Philips 27E2N1100L - Monitor Full HD da 27 pollici, sincronizzazione immagine attiva (1920x1080, 100...

Philips 27E2N1100L - Monitor Full HD da 27 pollici, sincronizzazione immagine attiva (1920x1080,...

  • Modalità LowBlue e visualizzazione senza sfarfallio che affatica gli occhi
  • Risposta rapida di 1 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
  • Frequenze di aggiornamento di 100 Hz per immagini estremamente fluide
2 Philips 24E1N1100A Monitor 24

Philips 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...

  • 24 inch Monitor
3 AOC 24B3HA2 - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI 1.4)...

AOC 24B3HA2 - Monitor Full HD, 24 pollici, altoparlante integrato (1920x1080, 100 Hz, VGA, HDMI...

  • Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Light riducono l'affaticamento degli occhi e aumentano nel...
  • Massimo piacere visivo con una frequenza di aggiornamento elevata di 100 hertz
  • pannello IPS stabile nell'angolo di visione, FHD, display opaco con tempo di risposta MPRT di 1 ms,...
4 Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

  • Samsung Monitor S30GD (S24D302), 24'', Flat
  • 1920x1080 (Full HD), 16:9, IPS
  • Frequenza di aggiornamento 100Hz, Tempo di risposta 5ms (GtG), Eye Saver Mode, Flicker Free, Game...
5 Amazon Basics Monitor da 24

Amazon Basics Monitor da 24", FHD 1080p, massimo 100 Hz, compatibile con VESA, altoparlanti...

  • IMPORTANTE: Rimuovere la pellicola protettiva (con il codice data) dalla superficie del pannello...
  • Monitor digitale IPS da 24 pollici per ufficio e intrattenimento
  • Immagini e grafica ad alta definizione 1080P chiare e di alta qualità
Back to top
monitorpercomputeretv.it