Monitor con schermo antiriflesso: migliori prodotti di Settembre 2025, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva
MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...
AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione...
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva
MSI PRO MP252 Monitor 24,5' - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...
AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione...
PHILIPS
Samsung
PHILIPS
MSI
AOC
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24' 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...
Samsung Monitor S30GD (S24D302), 24'', Flat1920x1080 (Full HD), 16:9, IPSFrequenza di aggiornamento 100Hz, Tempo di risposta 5ms (GtG), Eye Saver Mode, Flicker Free, Game...
Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva
Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva
Risposta rapida di 1 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluidoFrequenze di aggiornamento di 100 Hz per immagini estremamente fluideAzione fluida e senza sforzo grazie alla tecnologia Adaptive-Sync
MSI PRO MP252 Monitor 24,5' - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...
MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...
AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione...
AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione...

Lavorare al computer non stanca fisicamente, ma sfiacca la mente e sopratutto gli occhi.

Passare molte ore di fronte ad un monitor posto a poca distanza, leggendo dei piccoli testi e passando da un colore all’altro, rappresenta una fonte di stress di non poco conto.

Al fine di tutelare la nostra salute, molti produttori hanno iniziato a realizzare degli schermi detti “opachi” e più generalmente noti come “anti riflesso”.

Lo stress visivo

Trascorrere molte ore davanti ad un monitor, che sia di un computer o di uno smartphone, provoca un affaticamento generale della vista.

Il disturbo è noto con il nome di Astenopia, e può provocare cefalea, nausea, occhi secchi, offuscamento della vista e persino la perdita dell’equilibrio

Pur non essendo un danno irreversibile, va tenuto conto dei continui stimoli visivi che riceviamo da schermi luminosi di varie forme e dimensioni.

Queste fonti di luce, spesso molto intense e poco regolabili, contribuiscono a peggiorare complessivamente la nostra vista.

Lavoro e svago

Come già detto, l’astenopia non è un disturbo irreversibile, e serve qualche ora per tornare a vederci correttamente.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, bastano venti ore alla settimana per sviluppare questo disturbo.

In ogni caso, è bene tenere in considerazione che trascorriamo sempre più tempo davanti a dei monitor, che di fatto sono diventati degli strumenti indispensabili al lavoro.

Inoltre, anche nel tempo libero ci ritroviamo davanti a dei monitor, che siano le nostre televisioni o i nostri smartphone.

Schermi opachi ed anti riflesso

I produttori hanno quindi realizzato una nuova serie di prodotti, noti come “schermi opachi” o “anti riflesso”, che limitano le fonti luminose.

Si tratta di monitor che dispongono di un ottimo controllo dei parametri visivi come contrasto e luminosità, permettendo regolazioni per ogni occhio.

Inoltre, sono dotati di particolari filtri che modificano l’immagine inibendo una tipologia di luce, evitando lo stress visivo.

Non solo software

La capacità dell’anti riflesso non è data solo dai software installati negli schermi, capaci di gestire e modificare l’immagine.

Questi monitor sono detti “opachi” proprio perché l’ultimo strato del pannello, generalmente realizzato in vetro o plastica, anziché essere lucido e trasparente si presenta un po’ più scuro.

Questa differenza di per sè contribuisce ad inibire la fonte luminosa, producendo meno stress per l’occhio.

Si tratta di una semplice modifica che oggi viene applicata sopratutto nei monitor ad uso ufficio, destinati chi trascorre molte ore davanti al monitor.

Ulteriori alternative

Se queste funzionalità poi non dovessero essere sufficienti, è possibile sfruttare un ulteriore prodotto.

Esistono in commercio numerose pellicole anti riflesso, che si applicano esternamente sul monitor contribuendo a rendere ancora più scura la sua superficie.

Queste pellicole erano molto apprezzate con i vecchi monitor a tubo catodico, che non potevano essere regolati in modo preciso.

Oggi giorno sono considerate generalmente superflue, vista la vasta personalizzazione degli schermi, ma rappresentano una valida alternativa ad un monitor poco personalizzabile.

Esistono poi anche degli occhiali rilassanti, che bloccano alcune tonalità di luce.

Perché scegliere un monitor anti riflesso

Il vantaggio principale è ovviamente legato alla salvaguardia della propria vista, e quindi alla riduzione dell’affaticamento visivo.

Ricordiamolo: trascorrere molte ore davanti ad un monitor stanca i nostri occhi, e pur non essendo una patologia irreversibile può provocare disturbi fastidiosi e cronici.

Uno schermo anti riflesso serve dunque, per prima cosa, a tutelarci.

In secondo luogo, è un prodotto di largo consumo e disponibile a prezzi accessibili, adatto sia per un impiego lavorativo che per un utilizzo domestico.

E le prestazioni?

Si tratta a tutti gli effetti di un normale monitor, e per tanto ne sono disponibili con caratteristiche e prestazioni al passo con i tempi.

I monitor anti riflesso vengono prodotti in più formati e dimensioni, da piccoli schermi di servizio a grandi schermi.

Supportano le alte risoluzioni come 4k ed 8k, e sono adatti sia per la riproduzione multimediale che per il gaming.

Inoltre, alcuni modelli sono progettati proprio con specifici parametri software per adeguarsi alle prestazioni di gioco, pur mantenente la funzione anti riflesso.

Costo e consumo

Uno schermo anti riflesso non costa di più rispetto ad un comune monitor. Il processo di produzione in fondo non è diverso, ma presenta solo una piccola differenza nell’assemblaggio.

Questo vuol dire che i monitor opachi si trovano in vendita a prezzi competitivi e vantaggiosi, accessibili ad ogni tasca.

Stesso discorso per quanto riguarda i consumi: si tratta pur sempre di prodotti che sfruttano la tecnologia Led o Oled, con consumi estremamente contenuti.

Ricapitoliamo

Se anche tu trascorri molte ore davanti ad un computer e senti la necessità di riposare i tuoi occhi, allora è bene tenere in considerazione questo tipo di prodotto.

I principali vantaggi di uno schermo anti riflesso sono:

  • Minore affaticamento e stress visivo;
  • Maggior controllo di parametri come contrasto e luminosità;
  • Valido per il lavoro e per casa;
  • Disponibile in tutti i comuni formati;
  • Prestazioni elevate per intrattenimento e media;
  • Consumi ridotti;

E non dimenticate che, a fonte di tutti questi vantaggi, il punto di forza di questo tipo di monitor è principalmente uno: la tutela della tua salute.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24

PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 100Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...

  • 24 inch Monitor
2 Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

Samsung Monitor S30GD (S24D302), Flat, 24'', 1920x1080 (Full HD), IPS, 100Hz, 5ms (GtG), D-Sub,...

  • Samsung Monitor S30GD (S24D302), 24'', Flat
  • 1920x1080 (Full HD), 16:9, IPS
  • Frequenza di aggiornamento 100Hz, Tempo di risposta 5ms (GtG), Eye Saver Mode, Flicker Free, Game...
3 Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva

Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva

  • Risposta rapida di 1 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
  • Frequenze di aggiornamento di 100 Hz per immagini estremamente fluide
  • Azione fluida e senza sforzo grazie alla tecnologia Adaptive-Sync
4 MSI PRO MP252 Monitor 24,5

MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...

  • PANNELLO FHD 24.5" - PRO MP252 presenta un ampio pannello IPS da 24.5 pollici con risoluzione...
  • QUALITÀ DELL'IMMAGINE - MSI PRO MP252 supporta una gamma di colori sRGB al 100% (6-bit+FRC, 16.7M...
  • ORIENTATO AL COMFORT VISIVO - La soluzione EyesErgo di MSI include la tecnologia Less Blue Light e...
5 AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione...

AOC Gaming 24G15N, monitor Full HD da 24 pollici, 180 Hz, VA veloce, 1 ms, sincronizzazione...

  • Le tecnologie Flicker Free e Low Blue Light riducono l'affaticamento degli occhi aumentando il...
  • Passa tra le preimpostazioni integrate per giochi FPS, corse o RTS oppure imposta e salva le tue...
  • Tempo di risposta rapido di 1 ms per immagini nitidissime e un'esperienza di gioco fluida
Back to top
monitorpercomputeretv.it