I migliori monitor per postazioni di lavoro: articoli e fasce di prezzo

1
2
3
4
5
Monitor BenQ GW2485TC (24 pollici, FHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, design ergonomico,...
ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB...
ASUS ProArt PA348CGV, Monitor Professionale 34”, Ultra-wide QHD (3440x1440), USB-C, IPS, 120Hz,...
ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor Professionale 27” pollici, IPS 4K UHD (3840 x 2160), 99%...
ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local...
Monitor BenQ GW2485TC (24 pollici, FHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, design ergonomico, microfono...
ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e...
ASUS ProArt PA348CGV, Monitor Professionale 34”, Ultra-wide QHD (3440x1440), USB-C, IPS, 120Hz,...
ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor Professionale 27” pollici, IPS 4K UHD (3840 x 2160), 99%...
ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local...
9/10
8.8/10
8.6/10
8/10
7.6/10
BenQ
ASUS
ASUS
ASUS
Asus
Monitor BenQ GW2485TC (24 pollici, FHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, design ergonomico, microfono...
Monitor BenQ GW2485TC (24 pollici, FHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, design ergonomico,...
MICROFONO CHE ELIMINA I RUMORI: il microfono integrato è in grado di eliminare i rumori ambientali...CONNETTIVITÀ USB-C: garantisce audio e video velocemente e di qualità e una ricarica rapida da 60W...COLLEGAMENTO A CASCATA: crea una postazione multi monitor per avere più spazio visivo e organizzare...
9.0/10
ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e...
ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB...
27 pollici, risoluzione massima del display 3840 x 2160 pixel, display IPS con design senza corniceColore NeroPaese di origine - Cina
8.8/10
ASUS ProArt PA348CGV, Monitor Professionale 34”, Ultra-wide QHD (3440x1440), USB-C, IPS, 120Hz,...
ASUS ProArt PA348CGV, Monitor Professionale 34”, Ultra-wide QHD (3440x1440), USB-C, IPS, 120Hz,...
Il pannello IPS da 34”, grazie all’angolo di visione di 178gradi e al design senza cornice,...Calibrato e testato in fabbrica viene poi verificato da Calman per garantire una precisione del...Offre una gamma colori 100% sRGB, 100% Rec. 709 e 98% DCI-P3 assicurando che ogni dettaglio delle...
8.6/10
ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor Professionale 27” pollici, IPS 4K UHD (3840 x 2160), 99%...
ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor Professionale 27” pollici, IPS 4K UHD (3840 x 2160), 99%...
8.0/10
ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local...
ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local...
7.6/10

Lo smart working è diventato una componente fissa della nostra vita. La pandemia ha ulteriormente aumentato il nostro rapporto con il computer ed altri dispositivi connessi ad internet, sdoganando il concetto di “lavoro d’ufficio”.

Le nostre case sono diventate anche i nostri luoghi di lavoro, e non dobbiamo più uscire al freddo o sorbirci qualche ora di traffico: basta accendere il computer ed iniziare a lavorare, magari rimanendo in pigiama.

Certo, lo smart working non funziona così per tutti, ed a fronte di tanti potenziali vantaggi ci sono anche degli aspetti negativi di cui tenere conto.

Ad ogni modo, sia che lavoriate da casa sia che vi rechiate in ufficio, avrete sempre a che fare con un computer. E per questo motivo è opportuno scegliere un monitor adatto alla vostra postazione di lavoro.

Ad ognuno il suo

Dimmi che lavoro fai e ti dirò che monitor ti serve. Potremmo riadattare così il vecchio adagio che ci ricorda quanto sia importante basare le proprie scelte sulle reali necessità che si hanno.

In commercio esistono centinaia di differenti prodotti, adatti e personalizzati per le esigenze più disparate. Ma non sempre il prodotto più ambito può corrispondere alla scelta corretta, anzi, potrebbe addirittura rivelarsi un pessimo affare.

Alcuni monitor con prestazioni molto elevate, che garantiscono bassi tempi di risposta e refresh molto veloci, sono adatti a chi lavora in ambiente multimediale, ma rappresentano un esborso inutile se vi occupate di contabilità aziendale.

In quel caso, acquistare un monitor super performante sarebbe solo un aggravio di spesa, un costo in più che magari potreste impiegare per altro.

Se il vostro lavoro consiste in pratiche più amministrative, sarà più opportuno orientare la scelta verso un monitor in grado di gestire al meglio luminosità e contrasto, o con particolari filtri per ridurre l’affaticamento visivo.

Se invece ci occupiano di comunicazione e arti visive, sarà opportuno prediligere un modello con una alta fedeltà ai colori, con una buona risoluzione e sopratutto in grado di rendere immagini perfette.

Solo in caso di lavori particolarmente impegnativi, come editing tridimensionale o montaggio video, è opportuno preferire monitor con alte specifiche in termini di tempi di risposta e di aggiornamento.

Postazione domestica

Come già detto, lo smart working è diventato, volenti o nolenti, una parte integrante della nostra vita.

La nostra quotidianità uscirà segnata da questa esperienza, ed i ritmi di lavoro non saranno esclusi da questa trasformazione.

A livello internazionale sempre più aziende hanno affermato di voler mantenere una parte dei propri dipendenti in regime di smart working. Anche in Italia diverse grandi aziende si stanno muovendo di questo passo.

Se si sta già lavorando da casa, o se si è intenzionati (o costretti) a fare questa scelta, è bene predisporsi una valida postazione di lavoro.

Per alcuni infatti il lavoro da casa risulta più stressante rispetto al lavoro in ufficio, e per questo è opportuno procedere con l’acquisto di un computer e sopratutto di un monitor adatto.

In casa, si sa, il monitor può servire anche per altri scopi, non necessariamente legati al lavoro.

Per questo, tenendo in considerazione quanto detto prima, ossia la necessità di scegliere in base al lavoro che andremo a svolgere, è possibile valutare dei modelli “ibridi”, validi sia per il lavoro che per lo svago.

Attenzione agli occhi

Non solo alte prestazioni, ma anche un occhio di riguardo alla salute. Per l’appunto, ai propri occhi.

Un buon monitor per una postazione di lavoro, salvo necessità particolari, può essere scelto con lo schermo opaco, meglio noto come “anti riflesso”, capace ossia di ridurre le emissioni luminose ed affaticare di meno la vista.

Questa opzione è perfettamente applicabile ai più comuni impieghi, ma potrebbe generare problemi in ambienti dove la fedeltà dei colori e delle raffigurazioni è essenziale.

Tuttavia, esistono prodotti molto prestanti e dotati di questi particolari filtri, che riducono sensibilmente il livello di affaticamento e conseguentemente di stress.

Inoltre, qualora non riuscite a trovare un prodotto degno delle vostre aspettative, potreste comunque usufruire di particolari occhiali o filtri esterni.

Ricapitoliamo

Se vi state orientando tra una vasta gamma di prodotti e sentite di aver perso la bussola, proviamo a fare un breve riepilogo per rimarcare gli aspetti principali da considerare nella scelta di un monitor per una postazione di lavoro:

  • Il monitor deve essere consono al nostro lavoro, non serve strafare;
  • Scegliere un prodotto di una dimensione adeguata;
  • Per lo smart working, considerare un prodotto “ibrido”, adatto anche per lo svago;
  • Verificare la presenza di filtri per non affaticare la vista;
  • In caso di particolari necessità, verificare le specifiche del prodotto;
  • Fai spesso riunioni? Esistono monitor con webcam, casse e microfoni integrati;

Sono questi gli aspetti da considerare per scegliere un buon monitor per la tua postazione di lavoro.

Esistono centinaia di prodotti disponibili sul mercato, sempre più moderni e funzionali, spesso anche di design e belli da vedere.

Prima di spendere, assicurati di aver valutato attentamente: un prodotto scelto bene dura di più e ti facilita il lavoro.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Monitor BenQ GW2485TC (24 pollici, FHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, design ergonomico, microfono...

Monitor BenQ GW2485TC (24 pollici, FHD, IPS, ricarica USB-C, DP / HDMI, design ergonomico,...

  • MICROFONO CHE ELIMINA I RUMORI: il microfono integrato è in grado di eliminare i rumori ambientali...
  • CONNETTIVITÀ USB-C: garantisce audio e video velocemente e di qualità e una ricarica rapida da 60W...
  • COLLEGAMENTO A CASCATA: crea una postazione multi monitor per avere più spazio visivo e organizzare...
2 ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB e...

ASUS ProArt PA279CV Monitor Professionale 27”, 4K UHD (3840x2160), USB-C, IPS, 100percento sRGB...

  • 27 pollici, risoluzione massima del display 3840 x 2160 pixel, display IPS con design senza cornice
  • Colore Nero
  • Paese di origine - Cina
3 ASUS ProArt PA348CGV, Monitor Professionale 34”, Ultra-wide QHD (3440x1440), USB-C, IPS, 120Hz,...

ASUS ProArt PA348CGV, Monitor Professionale 34”, Ultra-wide QHD (3440x1440), USB-C, IPS, 120Hz,...

  • Il pannello IPS da 34”, grazie all’angolo di visione di 178gradi e al design senza cornice,...
  • Calibrato e testato in fabbrica viene poi verificato da Calman per garantire una precisione del...
  • Offre una gamma colori 100% sRGB, 100% Rec. 709 e 98% DCI-P3 assicurando che ogni dettaglio delle...
4 ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor Professionale 27” pollici, IPS 4K UHD (3840 x 2160), 99%...

ASUS ProArt Display PA279CRV Monitor Professionale 27” pollici, IPS 4K UHD (3840 x 2160), 99%...

  • Display HDR retroilluminato a LED 4K (3840 x 2160) da 27 pollici con pannello IPS con ampia visuale...
  • Ampia gamma di colori con copertura DCI-P3 al 99% e Adobe RGB al 99%, schermo Calman e precalibrato...
  • Ampia connettività, inclusa DisplayPort su USB-C con Power Delivery da 96 watt, DisplayPort, HDMI e...
5 ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local...

ASUS PA32UC-K 32'' Monitor Professionale, 4K IPS, Quantum Dot, HDR 1000, UltraHD, 384 zones local...

  • Dimensioni schermo: 81,3 cm (32")
  • Risoluzione del display: 3840 x 2160 pixel
  • Tipologia HD: 4K Ultra HD
Back to top
monitorpercomputeretv.it