Come pulire un monitor? Guida, informazioni e consigli utili

Il vostro fedele schermo, compagno di mille avventure, appare sporco, opaco. Stanco. La polvere, le incrostazioni, le ditate, tutto ciò compromette la visibilità e la luminosità del vostro monitor, che sembra avere quasi mille anni.

I prodotti tecnologici non sono dotati di funzioni di autopulizia. Anche loro dovrebbero essere puliti e disinfettati, di tanto in tanto: può apparire una procedura insensata, dato che alla fine, nella maggior parte dei casi, li usiamo sempre e solo noi. Ma sono pur sempre luoghi dove si diffonfono batteri e microbi. Pensate alla vosta tastiera, ed a quanta roba c’è finita dentro in questi anni.

Il vostro monitor non è esente da questa considerazione. Merita anche lui una bella pulita, per riportarlo allo splendore di un tempo. Per cui, se avete dieci minuti liberi, armatevi di un secchio con acqua e sapone, e… usatelo per pulire qualcos’altro.

I prodotti giusti

Diciamocelo subito: i moderni monitor sono molto resistenti, e sicuramente migliori rispetto ai loro predecessori. Un tempo infatti erano molto più delicati e sensibili, al punto che anche una semplice pulizia con una pezza umida poteva causare qualche danno.

Realtà o leggenda, sin dagli albori della produzione dei monitor esistono in commercio numerosi prodotti specifici per la loro pulizia. Parliamo sempre di disinfettanti, ma generalmente meno aggressivi e destinati a superfici plastiche e metalliche.

Non è necessario utilizzare un prodotto specifico per pulire il vostro monitor. Nel senso che non è detto che un comune prodotto da scaffale sia meno efficace rispetto ad uno venduto come dedicato. Ricordatelo, al momento dell’acquisto, quando vi troverete a confrontare i vari prezzi.

Questi prodotti si possono acquistare online o presso i rivenditori specializzati di prodotti informatici, e spesso includono uno specifico panno da usare su ogni tipo di schermo, anche touch. Non hanno prezzi eccessivi, e se possibile sarebbe meglio preferirli al classico brillantante che usate per le finestre di casa.

I panni non sono tutti uguali

Discorso fondamentale, ancor di più rispetto al prodotto da utilizzare per la pulizia, riguarda il mezzo da usare per pulire. Lo strumento. Quella che noi generalmente apostrofiamo come “pezza”, o “fazzoletto”, o peggio ancora “straccio”.

Tuttavia, si chiamano panni e sono effettivamente dei prodotti appositi le superfici di monitor e schermi di varia natura. Questi infatti non sono sempre in vetro o in plastica, ma in varie composizioni che potrebbero deteriorarsi o rovinarsi a contatto con un panno non adatto.

Un errore frequente, nella pulizia dei monitor, è quello di impiegare i prodotti casalinghi destinati al vetro, convinti di ottenere lo stesso risultato su di un monitor. In alcuni casi, la superficie dello schermo viene irrimediabilmente graffiata dalla ruvidità del panno, che a contatto del detergente o del prodotto chimico e della pressione genera dei solchi evidenti ed irriparabili.

Un panno da monitor è una scelta opportuna, visto anche il basso costo al quale è acquistabile: tra i 2 ed i 5 euro. Se è vero che potete comprare una “pezza” qualunque per ancora meno, è altrettanto vero che vale la pena spendere qualcosina in più per evitare brutte sorprese. Specialmente se si tratta di così poco.

Non dimentichiamoci della pulizia interna

Pensavate che bastasse pulire solo la scocca e lo schermo? Beh, nella maggior parte dei casi è sufficiente. Ma potrebbe non esserlo, in quanto anche l’interno del vostro monitor potrebbe necessitare di una pulitina.

Se abitate in luoghi particolarmente polverosi, destinati al transito di più persone o semplicemente se siete dei fumatori, infinite particelle di polvere e pulviscoli si riusciranno a depositare anche all’interno del vostro monitor, sebbene questo sia chiuso ermeticamente.

Questo problema era molto più evidente e sentito nei vecchi monitor a tubo catodico, che si presentavano con grandi grate di areazione sulla parte superiore, permettendo l’ingresso di molta più polvere rispetto ad oggi.

Non disperate però, perché non dovrete armarvi di cacciaviti o altro: vi basterà una particolare bomboletta di aria compressa, da spruzzare nelle fessure e nelle grate del vostro monitor ultra compatto.

Non proprio un nativo digitale, ma appassionato di tecnologia ed elettronica. Lavoro come consulente informatico per diverse aziende, sempre alla ricerca di soluzioni ottimali ed in grado di rendere “smart” ogni cosa.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva

Monitor per PC - Philips - 24E2N1100LB - 24 FHD - VA - 1 ms - 100 Hz - Sincronizzazione adattiva

  • Risposta rapida di 1 ms (MPRT) per immagini nitide e un gameplay fluido
  • Frequenze di aggiornamento di 100 Hz per immagini estremamente fluide
  • Azione fluida e senza sforzo grazie alla tecnologia Adaptive-Sync
2 MSI PRO MP252 Monitor 24,5

MSI PRO MP252 Monitor 24,5" - FHD IPS (1920 x 1080), 100 Hz, schermo Eye-Friendly, altoparlanti...

  • PANNELLO FHD 24.5" - PRO MP252 presenta un ampio pannello IPS da 24.5 pollici con risoluzione...
  • QUALITÀ DELL'IMMAGINE - MSI PRO MP252 supporta una gamma di colori sRGB al 100% (6-bit+FRC, 16.7M...
  • ORIENTATO AL COMFORT VISIVO - La soluzione EyesErgo di MSI include la tecnologia Less Blue Light e...
3 acer EK241YGbif Monitor PC 23.8

acer EK241YGbif Monitor PC 23.8", Display IPS Full HD, 120 Hz, 1ms VRB, 16:9, AdaptiveSync, VGA,...

  • ✅ RISOLUZIONE FULL HD (1920x1080): date vita ai vostri spettacoli e film preferiti. Con il monitor...
  • ✅ FREQUENZA DI AGGIORNAMENTO A 120 HZ: i monitor da 24" con display a 120 Hz riducono...
  • ✅ TEMPO DI RISPOSTA DI 1 MS (VRB): godetevi un gioco più chiaro e coinvolgente senza sfocature...
4 Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa, Nero,...

Philips 221V8 Gaming Monitor Adaptive Sync 75 Hz, Va, Full Hd, 4Ms, Hdmi, Vga, Attacco Vesa,...

  • Gaming Monitor con tecnologia Adaptive Sync a 75 Hz
  • Pannello VA per ampi angoli di visione
  • Connessioni HDMI e VGA
5 PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24

PHILIPS 24E1N1100A Monitor 24" 120Hz Frameless IPS FHD (1920x1080), 1ms (MPRT), Altoparlanti...

  • 24 inch Monitor
Back to top
monitorpercomputeretv.it